Visualizzazione post con etichetta stazione Villa Bonelli. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta stazione Villa Bonelli. Mostra tutti i post

giovedì 12 luglio 2012

Benvenuti al XV municipio: la stazione di Villa Bonelli

Per andare agli uffici del XV municipio, siamo scesi alla stazione di Villa Bonelli. Ecco ciò che abbiamo visto.

Scritte sui muri e sull'asfalto.

Banchina degli autobus in frantumi.

Graffiti e sporcizia davanti ai capolinea dell'Atac.

Il muro di cinta invaso dalla vegetazione secca: immagini da terzo mondo.




Il sottopassaggio ai binari completamente vandalizzato.



La galleria che porta all'ultimo binario e alla strada verso la sede del XV municipio.

Inizia il percorso: canneto selvaggio ed erba infestante ricoperta d'immondizia.


Il ponte sulla tenuta Pian Due Torri e la salita verso Via Montalcini (notare la recinzione sradicata).

Guardate le condizioni del ponte: sfaldato, spezzettato, imbrattato dalle scritte...ma chi si doveva occupare della manutenzione?!




Il sorprendetemente squallido sentiero che porta diritto agli uffici del municipio XV: mondezza nei prati, scritte sui muri, fasci di canne secche, recinti collassati, nastri dei lavori abbandonati...


Qui una vera e propria discarica a cielo aperto. Muri distrutti, graffiti ovunque, distesa di canne abbandonate al sole. Da quand'è che non passa l'AMA, il servizio decoro, l'ufficio giardini? Sempre che ci siano mai passati!



L'ultima parte della salita che conduce a Via Montalcini, davanti alla presidenza del XV municipio. I muretti, anche qui, sono pieni di graffiti.



Ci manca la foto più importante, quella del signorile villino che ospita la giunta e gli uffici del XV municipio, non l'abbiamo fatta perché ottenebrati dal caldo infernale. La rimedieremo i prossimi giorni. Comunque ci pare che la testimonianza parli chiaro: la stazione di Villa Bonelli, compreso il piazzale antistante, giace nel completo degrado e abbandono. Così la strada che divide il parco di Pian Due Torri e conduce alla sede del XV municipio: un angolo di natura deturpato dai graffiti e dalla spazzatura.

Le domande sorgono spontanee: nessun impiegato, assessore o consigliere del XV municipio è mai passato di qui? Nessuno di loro prende il treno e scende a Villa Bonelli per andare al lavoro? Non lo sanno che la stradina che porta dritta al municipio è così ridotta? E' POSSIBILE TUTTO CIO'?

E' STATA GIA' INOLTRATA LA RICHIESTA DI PULIZIA DEI GIARDINI E LA CANCELLAZIONE DELLE SCRITTE ALL'AMA O ALL'ASSESSORATO ALL'AMBIENTE?

CI SI E' INFORMATI PRESSO TRENITALIA PER SAPERE CHI DEVE RIPULIRE LA STAZIONE DI VILLA BONELLI, RIPRISTINANDO I MANUFATTI DANNEGGIATI O IMBRATTATI E SFALCIANDO L'ERBA SECCA?

IL PIAZZALE DELLA STAZIONE DEVE RIMANERE COSI' IN ETERNO? UNA PENSILINA PER RIPARARSI DAL SOLE E DALLA PIOGGIA, NON SAREBBE NECESSARIA (LO STESSO AL CAPOLINEA DEL 44, DAVANTI AL MUNICIPIO)?

Un cittadino qualsiasi, davanti a un simile scempio, si chiede chi debba occuparsi di tenere pulita la stazione e la strada che porta al municipio E PERCHE' NON LO FA. Ci piacerebbe contattare il XV municipio e l'Assessorato all'Ambiente di Roma Capitale, per capirne di più. Lo faremo il prima possibile.